Risultati TIM Q1 2018: crescita su tutta la linea, bene Italia e forte il Brasile

Luigi Gubitosi nuovo Amministratore Delegato di TIM, via libera CdA
Luigi Gubitosi nuovo Amministratore Delegato di TIM, via libera CdA

Il colosso delle telecomunicazioni TIM, nel primo trimestre del 2018, ha fatto registrare dati in crescita su tutta la linea. Questo è quanto, infatti, è emerso dai dati che la società ha reso noti nella giornata di ieri dopo che, sotto la presidenza di Fulvio Conti, il Consiglio di Amministrazione di TIM S.p.A. ha approvato la Relazione Finanziaria relativa proprio al Q1 2018.

Strategia DigiTIM porta a solidi risultati nel Q1 2018

La società ha spiegato i solidi risultati del primo trimestre del 2018 con il buon andamento del business in Italia, e con la forte crescita conseguita all’estero ed in particolare in Brasile grazie alla strategia DigiTIM.

Nel dettaglio, TIM nel primo trimestre del 2018, anno su anno, ha conseguito ricavi di gruppo in crescita su base organica del 2,7% a 4,7 miliardi di euro, così come l’Ebitda di gruppo, su base organica ed al netto degli oneri non ricorrenti, è aumento dell’1,8% a 2 miliardi di euro rispetto al Q1 2017.

Utile TIM primo trimestre balza del 25%

Luce verde pure per l’Ebit di gruppo che, sempre su base organica ed in assenza di oneri non ricorrenti, è aumentato anno su anno del 3% a 0,9 miliardi. Rispetto al Q1 2017, inoltre, l’utile di Gruppo per TIM è balzato anno su anno del 25% a 250 milioni di euro, mentre l’indebitamento finanziario netto rettificato di Gruppo passa dai 25.308 milioni di euro al 31 dicembre del 2017 ai 25.537 milioni di euro al 31 marzo del 2018.

Amos Genish, che è l’Amministratore Delegato di TIM, nel commentare i dati del primo trimestre del 2018 ha messo in risalto come, dal lato dei servizi per il fisso e per il mobile, l’impegno sia ‘costante in termini di avanzamento della copertura e di qualità, con cui ci affermiamo quali player premium’.